In occasione della Cena Sociale per il 30° anniversario di fondazione del C.A.I. Lumezzane, nato dalla trasformazione dell’esistente Gruppo Escursionisti Lumezzane, che ci ha portato ad essere punti di riferimento del gruppo prima come Presidenti e poi, per  Enrico, come Reggente della prima Sottosezione C.A.I. Lumezzane, siamo stati coinvolti in un riconoscimento che riteniamo eccessivo dopo esserne stati già riconosciuti durante l’inaugurazione della mostra fotografica.
Colti di sorpresa ed abbastanza imbarazzati al momento non abbiamo espresso il nostro ringraziamento, vogliamo farlo ora, cogliendo l’occasione attraverso le pagine del notiziario sociale “Il Ladino” sicuri di raggiungere tutti i soci e amici simpatizzanti. 

Trovarci dopo trent’anni ancora insieme, con il gruppo aumentato in ogni sua componente, non può che gratificarci in modo notevole. Per quanto riguarda il nostro impegno la soddisfazione più grande è senz’altro quella di esserci. All’inizio non avremmo mai pensato di durare così a lungo, motivo questo che oggi ci rende orgogliosi e appagati della buona intuizione avuta nel 1976.
Il nostro contributo è stato solo il punto di unione con altre persone, con gli stessi obbiettivi, per realizzare iniziative e programmi che  individualmente sarebbe stato difficile portare a termine, sia per l’età che per i mezzi economici e pratici disponibili; per questo vogliamo ricordare l’ottimo contributo di alcuni di loro senza  nulla togliere a tutti i partecipanti alle varie iniziative che hanno contribuito in modo fondamentale a essere ancora oggi presenti sul territorio lumezzanese.

E’ necessario e doveroso, secondo noi, rendere partecipi alla nostra riconoscenza quelli  come Angelo, sempre umile e disponibile, esperto organizzatore di mete impegnative come la bellissima serie dei 4000 m. che ha dato la possibilità a tanti soci di salire il primo 4000, di salite europee ed extraeuropee di notevole interesse, rendendole fattibili ad alcuni soci, occasioni anche questa per formare un gruppo affiatato che ha dato ottimi risultati; di Franco, detto Pelo, allegro e burlone personaggio, sempre disponibile ad aiutare chi si trova in difficoltà e disponibile ad ogni impresa sia escursionistica, che alpinistica o sci-alpinistica; gli indimenticabili Aldo e Dino, che tanto hanno dato al gruppo e purtroppo prematuramente ci hanno lasciato.
Con loro vanno ricordati in eguale misura gli amici Giuliano, Battista, Giorgio, Alberto, Eugenio, Giovanni, Rina, Santina  e tutti coloro che man mano ogni anno si aggregavavano alle nostre iniziative, grazie a tutti per averci dato fiducia nel proseguo delle varie attività che il gruppo portava avanti, qualità questa, che trasmesse a tutti i nuovi soci,  ha permesso la continuazione nello spirito associativo che ancora oggi ci distingue da altre realtà.
La qualità più grande espressa nel tempo dal nostro sodalizio pensiamo sia l’amicizia pura fra i partecipanti, il continuo sviluppo di  iniziative e manifestazioni molte delle quali  spesso nate intorno al fuoco in una baita di montagna, da soli o in collaborazione con altri amici; è la dimostrazione di una base comune degli obbiettivi che inconsciamente ci eravamo proposti. 

Il grazie che generosamente ci avete dimostrato in questa occasione lo vogliamo condividere con 
Giuseppe Aquino, la Patrizia, Giuseppe Bottani  e Livio  che oggi rappresentano il CAI Lumezzane e a Voi tutti perchè oggi è visibile il frutto della Vostra e nostra collaborazione.

Auguriamo all’attuale Consiglio Direttivo in carica, e a quelli che lo seguiranno, i più sinceri e sentiti auguri di un futuro pieno di iniziative che abbiano al primo posto il valore dell’amicizia e per questo, seguire sempre da vicino coloro  che vogliono andare in montagna senza anteporre  primati e numeri ma il vivere insieme belle ed interessanti esperienze  in ambiente montano e non. 

Come diceva un vecchio proverbio “Meglio pochi ma buoni”, noi lo traduciamo in “ Meglio pochi ma amanti dell’andare in montagna”.

													Piero Belotti e Enrico Scarpella
IL NOSTRO 
RINGRAZIAMENTO

38