Siamo al sesto anno di collaborazione tra il Gruppo Alpini di Lumezzane S.Sebastiano e la Sezione C.A.I. di Lumezzane. Il ricordo corre all’anno 2003, quando iniziammo con le serate dal titolo “LA NATURA, L’UOMO, LA STORIA”, e da allora si è mantenuto un rapporto costante.
Nell’estate 2004 cominciò poi una bella iniziativa, il “Cinema all’aperto”, che da allora è diventato un appuntamento fisso per l’estate culturale a Lumezzane.
I titoli presentati sono sempre stati collegati ad eventi; il primo volle ricordare il 50° anniversario della scalata del K2 con la proiezione del film documentario “ITALIA K2”; l’anno successivo seguì la proiezione di “Gasherbrum IV”; nel 2006 si è voluto dare risalto alla montagne e i suoi pericoli, ma anche alla solidarietà e all’amicizia con il famoso film  “LA MORTE SOSPESA”, nel 2007 si volle ricordare l’impresa di Messner e la nuova frontiera dell’alpinismo con “EVEREST SENZA MASCHERA” prima scalata senza ossigeno di un 8000.
Quest’anno infine, ricorrendo il 90° anniversario dalla fine della Grande Guerra, abbiamo voluto ricordare l’evento con la proiezione del film “LA MONTAGNA CHE ESPLODE” , che racconta la battaglia per il controllo del Monte Lagazuoi, nel cuore delle Dolomiti italiane e che fu uno dei fatti più straordinari della Prima Guerra Mondiale.
L’intenzione è di continuare a proporre film o documentari mantenendo questo profilo, attingendo ai titoli presentati nei vari film-festival della montagna, soprattutto quello di Trento che risulta essere un bacino inesauribile per le proposte presentate.
Da un paio d’anni la proposta del film all’aperto nella sede ANA di San Sebastiano è inserita nell’iniziativa “Luglio Alpino”, un torneo dove le squadre si confrontano nei giochi di bocce, briscola, calciobalilla, freccette, organizzato dal gruppo; da quest’anno si è vista anche la partecipazione  di Associazioni lumezzanesi, ci auguriamo che il prossimo anno partecipi anche una o più squadre della Sezione C.A.I. di Lumezzane.
Il Gruppo Alpini approfitta di queste pagine per ringraziare Armando per il supporto tecnico e il tempo dedicato per le serate organizzate in occasione della celebrazione dell’85° Anniversario della fondazione dei Gruppi Alpini di Lumezzane, e i soci C.A.I. per la partecipazione.
Alla prossima iniziativa !!
					                                   
 Beppe F. 
(Gruppo ANA San Sebastiano)
Sezione C.A.I. Lumezzane  
e 
Gruppo Alpini Lumezzane S.Sebastiano

18





























Siamo al sesto anno di collaborazione tra il Gruppo Alpini di Lumezzane S.Sebastiano e la Sezione C.A.I. di Lumezzane. Il ricordo corre all’anno 2003, quando iniziammo con le serate dal titolo “LA NATURA, L’UOMO, LA STORIA”, e da allora si è mantenuto un rapporto costante.
Nell’estate 2004 cominciò poi una bella iniziativa, il “Cinema all’aperto”, che da allora è diventato un appuntamento fisso per l’estate culturale a Lumezzane.
I titoli presentati sono sempre stati collegati ad eventi; il primo volle ricordare il 50° anniversario della scalata del K2 con la proiezione del film documentario “ITALIA K2”; l’anno successivo seguì la proiezione di “Gasherbrum IV”; nel 2006 si è voluto dare risalto alla montagne e i suoi pericoli, ma anche alla solidarietà e all’amicizia con il famoso film  “LA MORTE SOSPESA”, nel 2007 si volle ricordare l’impresa di Messner e la nuova frontiera dell’alpinismo con “EVEREST SENZA MASCHERA” prima scalata senza ossigeno di un 8000.
Quest’anno infine, ricorrendo il 90° anniversario dalla fine della Grande Guerra, abbiamo voluto ricordare l’evento con la proiezione del film “LA MONTAGNA CHE ESPLODE” , che racconta la battaglia per il controllo del Monte Lagazuoi, nel cuore delle Dolomiti italiane e che fu uno dei fatti più straordinari della Prima Guerra Mondiale.
L’intenzione è di continuare a proporre film o documentari mantenendo questo profilo, attingendo ai titoli presentati nei vari film-festival della montagna, soprattutto quello di Trento che risulta essere un bacino inesauribile per le proposte presentate.
Da un paio d’anni la proposta del film all’aperto nella sede ANA di San Sebastiano è inserita nell’iniziativa “Luglio Alpino”, un torneo dove le squadre si confrontano nei giochi di bocce, briscola, calciobalilla, freccette, organizzato dal gruppo; da quest’anno si è vista anche la partecipazione  di Associazioni lumezzanesi, ci auguriamo che il prossimo anno partecipi anche una o più squadre della Sezione C.A.I. di Lumezzane.
Il Gruppo Alpini approfitta di queste pagine per ringraziare Armando per il supporto tecnico e il tempo dedicato per le serate organizzate in occasione della celebrazione dell’85° Anniversario della fondazione dei Gruppi Alpini di Lumezzane, e i soci C.A.I. per la partecipazione.
Alla prossima iniziativa !!
					                                   
 Beppe F. 
(Gruppo ANA San Sebastiano)