![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||
ma gente, da non crederci, ma sono riuscita ad avvicinarmi vicinissimo alla statua della Madonna delle nevi che è infissa su una roccia della vetta. La discesa era interminabile, non finiva più, ma alla fine siamo arrivati al pullman e mi sono goduta un gelato favoloso. E ora dopo la gita più faticosa parliamo anche della ferrata più faticosa, la Mori: è una gita a cui non ho partecipato col CAI ma con mio papà e i miei fratelli. È stata anche questa stupenda, ma allo steso tempo faticosa, perché c’erano molti passaggi verticali e lunghi; arrampicare ti faceva dimenticare tutti i problemi e aiutava a concentrarti solo su una cosa, arrivare in cima. Il panorama era spettacolare, ma ovviamente non come quello del Gran Paradiso, ma comunque era stupendo lo stesso. Ma ovviamente non è finita qui, quest’anno presso la sede è stata allestita la palestra per arrampicare. E’ bellissimo, perché ogni mercoledì, posso esercitarmi imparando così nuovi passaggi.
|
||||||||||||
![]() |
||||||||||||
![]() |
||||||||||||