![]() ![]() |
|||||||||||||||||||||||
ATTIVITA’ SVOLTE |
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||
![]() |
· Il programma escursionistico si è svolto regolarmente.
· Le gite ufficiali estive del 2010 svolte in auto sono state 6 con circa 300 partecipanti; 6 quelle in pullman con circa 350.
· Bisogna poi aggiungere anche le due gite sociali sulla neve (ciaspole e scialpinismo) a Cima Barbarossa e in Val Sarentino, il Valtrompia Ski, la biciclettata da Pisogne a Esine lungo l’Oglio, e l’ottobrata in Caregno per un totale di altri 200 partecipanti circa.
· Si sono svolte anche numerose gite non ufficiali, sia sulla neve (ciaspole e scialpinismo), sia escursionistiche di piccoli gruppi quasi tutte le settimane. |
![]() |
|||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||
![]() |
· Serata del socio Dario Glacelli con immagini delle Dolomiti.
· Serate di spiegazione a cura del socio Istruttore Riccardo Bugatti sull’utilizzo dell’Arva.
· Serata “Salva un cuore” in collaborazione con la Croce Bianca per la conoscenza di nozioni base di intervento.
· Proiezione all’aperto del film “K2: l’ultima sfida” in collaborazione con l’A.N.A. di S.S.
· Visita guidata alla Chiesa di S.Emiliano con il Prof. Vittorio Nichilo e Biblioteca Civica di Lumezzane “Felice Saleri”.
· Serata “K2 in punta di piedi” al Cinema di S.Sebastiano con l’alpinista e Guida Alpina Marco Confortola.
|
![]() |
|||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
ATTIVITA’ SVOLTE |
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
· L’attività, anche se non ufficiale, è stata intensa con numerose belle vie di alpinismo classico. Realizzazione di vari filmati sulle salite effettuate nell’anno.
· Apertura della sede ogni primo martedì del mese e filmati il terzo martedì del mese.
· Sviluppo della nostra palestra di arrampicata indoor presso la sede e nuovo regolamento per il suo utilizzo.
· Mantenimento della palestra all’aperto “Le Scale”.
· Dimostrazioni di arrampicata per i ragazzi degli oratori.
· Collaborazione di alcuni nostri soci alla Scuola di Alpinismo e Scialpinismo di Gardone Valtrompia, gestione della palestra indoor di Inzino e Soccorso Alpino.
|
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
· Stampa dell’ottavo numero (2010) del giornale di Sezione “Il Ladino”.
· Uscite sui nostri monti con la Scuola Elementare di Rossaghe e Grest di S.Sebastiano.
· Collaborazione con il Gruppo Non+Giovani alla “Lunata di S.Bernardo”. · Lavoro di manutenzione sui nostri sentieri.
· Partecipazione agli incontri del Coordinamento 3V.
· Gite con la Cooperativa C.V.L. a S.Maria del Giogo (Polaveno) e Case di Viso in Valcamonica.
· Assemblea Sociale annuale dei soci.
· Gestione del tesseramento.
· Partecipazione ai Convegni delle Sezioni Lombarde C.A.I. a Giussano e Barlassina e Assemblee Nazionali dei Delegati C.A.I. a Riva del Garda e Verona.
· Cena Sociale presso il ristorante “Ciar de Luna”.
· Gestione della Biblioteca della Sezione.
· Gestione del sito internet.
· Acquisto delle magliette con nostro stemma.
· Rapporti con la stampa locale per alcuni articoli. |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||